fbpx

Web Marketing: cos’è e a cosa serve

web marketing

Web Marketing: cos’è, a cosa serve e quali strategie per il digital.

Web Marketing: ormai è chiaro a tutti che per vendere o promuovere i propri servizi bisogna comunicare in maniera efficace instaurando una vera e propria comunicazione diretta con il nostro target.

Per comunicare alla nostro target di riferimento abbiamo bisogno di una strategia di marketing e nello specifico di una strategia di Web Marketing, considerando che il nostro pubblico sempre più utilizza strumenti digitali ed è continuamente sul web attraverso i propri device.

 

strategie marketing

Che cos’è il marketing (definizione)

Prima di passare al Web Marketing o al Digital Marketing è opportuno definire innanzitutto cosa si intende per marketing.

Con riferimento alle imprese produttrici di beni di largo consumo, il complesso dei metodi atti a collocare con il massimo profitto i prodotti in un dato mercato attraverso la scelta e la pianificazione delle politiche più opportune di prodotto, di prezzo, di distribuzione, di comunicazione, dopo aver individuato, attraverso analisi di mercato, i bisogni dei consumatori attuali e potenziali. [Cit. Treccani]

Che cos’è il web marketing (definizione)

È complicato fornire una definizione univoca di cosa è il web marketing ma possiamo tranquillamente dire che è l’evoluzione dei concetti classici di marketing applicati ai nuovi supporti digitali. Quindi in sostanza il digital marketing è un insieme di strumenti applicati ad una strategia di comunicazione digitale per promuovere prodotti o servizi, farsi conoscere ed aumentare la Brand Awareness di un’azienda.

Perché per le aziende il web marketing è importante?

Attraverso il web marketing è possibile affiancare ai metodi tradizionali di marketing ulteriori azioni specifiche e personalizzate quasi in tempo reale al target di riferimento.

Dati statistici dimostrano che sempre più consumatori nelle loro decisioni sono sempre più influenzati dai contenuti disponibili in rete. Per questo motivo un’azienda che vuole incrementare le vendite deve necessariamente essere in grado di:

  • intercettare i suoi possibili clienti sui vari canali online.
  • saper comunicare con loro per influenzare positivamente le decisioni, affinché acquistino i prodotti e i servizi offerti.

Le campagne su Google Adwords, le attività di influencer marketing, l’email marketing, l’indicizzazione sui motori di ricerca, la creazione di una community su Facebook, sono tutte attività di web marketing che possono aiutare le aziende a raggiungere il proprio pubblico nel più breve tempo possibile.

Come studiare una strategia di web marketing

Per studiare una strategia di web marketing efficace è necessario analizzare il target di riferimento e potenziale dell’azienda per poi intraprendere quelle azioni necessarie a guidare il nostro utente lungo tutto il suo processo d’acquisto. È necessario dunque partire dallo studio di tutti i touchpoint digitali (e non) e definire un customer journey specifico per ogni tipologia di cliente.

Il miglior modo per trovare clienti è il cosiddetto inbound marketing.

Il metodo Inbound si basa su una logica pull, in cui è il cliente che cerca l’azienda nel momento in cui ne sente un reale ed effettivo bisogno e che attraversa diverse fasi:

  • Consapevolezza: il cliente si rende conto di avere un “problema” o un “bisogno”.
  • Valutazione: il cliente inizia a valutare tutte le possibili soluzioni.
  • Decisione: il cliente procede all’acquisto del prodotto o servizio per soddisfare il suo bisogno.

Se si vuole conquistare nuovi clienti o nuove fasce di mercato si ha bisogno di una buona strategia di marketing e l’applicazione del metodo Inbound. Termini come funnel di vendita, call to action, landing pagelead generation dovranno diventare il pane quotidiano di ogni azienda.

SEO e web marketing

Il web negli ultimi anni è diventato estremamente competitivo, non basta più avere un sito web in rete o una pagina social.

La fidelizzazione del cliente passa per i motori di ricerca: la SEO (search engine optimization) è infatti uno degli strumenti più potenti ed efficaci per il web marketing.

Per questo motivo, a meno che tu non sia un esperto di questo strumento potentissimo per fare web marketing che è la SEO, il nostro consiglio è quello di affidarsi ad un’agenzia di web marketing per una consulenza seo.

Il web marketing e la SEM

Anche la SEM (Search Engine Marketing) è diventata ormai da anni il pilastro di qualsiasi strategia di Web Marketing.

L’acronimo SEM indica il Search Engine Marketing ed è identificato nell’insieme dei processi di Web Marketing che hanno il compito di spingere gli utenti all’interno del proprio sito durante la navigazione sui motori di ricerca.

In sostanza la SEM comprende tutte le attività atte a generare traffico qualificato verso un determinato sito web grazie all’uso di un piano di campagne pay-per-click.

Social Media e web marketing

I social media sono diventati le piattaforme ideali dove raccontare lo storytelling di un’azienda. I vari social permettono a professionisti ed aziende il contatto diretto con i clienti potendo supportarli con servizi di assistenza e sono funzionali alle attività di branding. All’interno di un piano di web marketing bisogna padroneggiare le strategie di social media marketing, requisito indispensabile: la creatività.

Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, TikTok, Twitch sono solo alcuni esempi di social network.

Non bisogna essere ovunque ma dove serve presidiando i canali giusti per il proprio target di riferimento.

In definitiva se vuoi vendere i tuoi prodotti o servizi online hai bisogno di una strategia di web marketing. Il nostro consiglio è quello di non improvvisarsi Web Marketer ma di affidarsi ad una digital agency per il web marketing oppure intraprendere il lungo percorso di studi che porta ad avere le giuste competenze in questo campo.