fbpx

Servizi SEO: cosa sono e quando usarli

Servizi Seo

Servizi Seo: cosa sono e quando usarli per ottimizzare un sito web.

Quali sono i servizi SEO?

I servizi SEO rientrano in una speciale categoria di attività di marketing digitale che si focalizza su tutte quelle analisi e attività indispensabili per permettere al tuo sito web, che sia esso un sito vetrina oppure un e-commerce, di posizionarsi nei risultati organici di Google e di tutti i motori di ricerca.

Esistono diverse strategie e metodologie di approccio alla SEO, prima di andare nel dettaglio vi consigliamo di approfondire cos’è la Seo (Search Engine Optimization).

Innanzitutto va fatta una distinzione tra siti già pubblicati e siti in costruzione.

In questo articolo ci concentreremo su quelli già online e a disposizione dei motori di ricerca.

Servizi Seo

Come si ottimizza la SEO?

SEO Tecnica

Il primo passo che bisogna fare è un’attenta analisi per verificare che non ci siano blocchi o problemi che pregiudicano la visibilità del sito online e che tutte le pagine risultano indicizzate o quanto meno nella disponibilità dei motori di ricerca.

Questi blocchi possono essere determinati da diversi fattori, come errori nella sitemap del sito oppure nel file robots non configurato correttamente.

Il nostro approccio in questo caso è estremamente tecnico ed analitico e rispettiamo una rigorosa Checklist che in parte vi riportiamo di seguito:

  • Verifica che il sito abbia un certificato SSL valido.
  • Verifica che il sito non presenti contenuti misto http/https.
  • Verifica presenza della sitemap.xml.
  • Verifica presenza del file robots.txt.
  • Verifica che il meta tag canonical sia presente e configurato adeguatamente
  • Verifica e correzione eventuali broken link.
  • Verifica pagine con tag title mancanti.
  • Verifica pagine con tag title brevi.
  • Verifica pagine con tag title lunghi.
  • Verifica pagine con tag title duplicati.
  • Verifica pagine con meta description brevi.
  • Verifica pagine con meta description lunghe.
  • Verifica pagine con meta description duplicate.
  • Verifica in Google Search Console se hai problemi di copertura dell’indice.
  • Verifica che le direttive noindex sia utilizzata adeguatamente.
  • Verifica l’utilizzo dell’attributo ALT per descrivere le immagini.

User Experience e Performance

Terminata la verifica della tecnica Seo si può passare all’User Experience a cui negli ultimi anni i motori di ricerca ed in particolare Google danno molto importanza.

Anche in questo caso vanno fatte una serie di verifiche ed interventi affinché il sito web sia: mobile friendly, veloce nel caricamento e con URL parlanti.

Contenuti

Una volta che tutta la parte tecnica e funzionale è stata corretta ci si può concentrare sui contenuti del sito web verificando quali sono le pagine che generano più traffico e se ci sono degli sprechi per quanto riguarda i crawl dei motori di ricerca. In questa fase è opportuno concentrarsi sulle keyword per le quali il nostro sito è presente in SERP e su quelle per la quali potremmo posizionarci, oltre a verificare che i contenuti soddisfino le intenzioni di ricerca degli utenti.

Strategia

Dopo esserci accertati che il nostro sito rispecchia tutti i requisiti fin qui descritti si può procedere alla definizione di una strategia SEO e alla creazione di contenuti di qualità, in base sia a quello che vogliamo comunicare sia in base alle indicazioni che abbiamo estrapolato dalle analisi precedenti come le keyword dei competitor, la keyword research per il nostro sito web.

Conclusioni

Quelli appena descritti sono solo una piccola parte di tutti gli interventi necessari per poter ottimizzare il proprio sito, blog o e-commerce.

La SEO richiede tempo, pazienza, ma soprattutto conoscenza e consapevolezza su quello che si sta facendo. I vantaggi che potrete ottenere da una SEO strategy professionale e accurata possono essere notevoli.

Il nostro consiglio è quello di non improvvisarsi esperti di seo ed affidare il proprio business a dei professionisti delle strategie SEO.