SEO: Quanto tempo è necessario per ottenere risultati?
Seo: Quanto tempo è necessario per ottenere risultati?
Quando si parla di SEO, ci sono alcuni aspetti da prendere in considerazione. Uno dei più importanti è il tempo necessario per ottenere risultati. A volte si sente dire che i risultati SEO possono essere ottenuti velocemente, ma in realtà non è così.
La SEO è molto simile a una maratona: ci vuole lavoro costante e continuo per raggiungere i risultati desiderati.
Per ottenere buoni risultati SEO, è necessario seguire alcune procedure. Innanzitutto, bisogna fare ricerche per identificare parole chiave pertinenti e mirate e sviluppare un piano di contenuto basato su queste keyword. Inoltre, occorre assicurarsi che il contenuto sia di qualità ed esegui azioni per migliorare la visibilità del contenuto online, come la creazione di link interni ed esterni. Infine, è importante monitorare costantemente i progressi e apportare modifiche al piano di contenuto se necessario.
Tutte queste azioni richiedono tempo e pazienza, ma possono portare a benefici significativi in termini di visibilità online. Sebbene non c’è un periodo fisso in cui i risultati saranno evidenti, solitamente occorrono da un paio di mesi a un anno prima che si vedano notevoli miglioramenti nelle classifiche della SERP (Search Engine Results Page).
In conclusione, la SEO può richiedere del tempo prima che siano visibili i risultati desiderati. Tuttavia, le attività SEO possono portare a grandi benefici se eseguite correttamente con lavoro costante e continuo, proprio come nella preparazione ad una maratona: alla fine della gara tutti gli sforzi saranno ripagati!
A cosa serve il posizionamento SEO?
Prima di entrare nel dettaglio sulle tempistiche è opportuno spiegare rapidamente cos’è la Seo.
Il posizionamento SEO (Search Engine Optimization) è un insieme di tecniche che servono a migliorare e a facilitare la scoperta di un sito web da parte dei motori di ricerca. SEO si riferisce a varie tecniche, strategie e tattiche volte ad aumentare la visibilità di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca. Le tecniche utilizzate per ottimizzare i contenuti e il design del sito web, così come gli altri strumenti utilizzati dai motori di ricerca per indicizzare correttamente le pagine, sono tutte comprese nel termine SEO. Utilizzando tali tecniche, è possibile assicurarsi che il contenuto del proprio sito sia ben indicizzato dai motori di ricerca, consentendo così agli utenti di trovarlo con facilità. L’obiettivo principale del posizionamento SEO è quello di raggiungere le prime posizioni nella SERP (Search Engine Results Page) organica, dove i contenuti più pertinenti sono mostrati in base alle query degli utenti.
Articoli di approfondimento: SEO: cos’è e perchè ne hai bisogno | Servizi SEO: cosa sono e quando usarli
Come misurare i tempi necessari agli interventi SEO
Innanzitutto bisogna comprendere quali sono gli obiettivi strategici a medio e lungo termine da raggiungere.
Per fare questo bisogna creare strategia seo.
Non dobbiamo dimenticare che ogni sito è diverso: alcuni trarranno vantaggio dal lavoro SEO attivo più rapidamente di altri.
Alla luce di questo, il tempo della SEO dipende principalmente da:
Dimensione del sito: Forse è banale dirlo, ma è più facile ottenere una crescita cumulativa quando il sito è grande e ha già parecchie possibilità.
Storia del sito: Se il sito ha registrato un lento ma costante calo del ranking e della visibilità organica negli ultimi anni, potrebbe essere difficile appiattire quella curva e infine invertirla. Inoltre, se un sito è stato interessato da determinati sistemi o update potrebbe essere necessario un successivo aggiornamento algoritmico affinché tutto il lavoro compiuto si rifletta (o meno) sulle classifiche.
Nessun professionista SEO “può mai essere sicuro di quando sarà lanciato il successivo aggiornamento, quindi ciò avrà un impatto sugli effetti dei tuoi risultati SEO”, senza dimenticare che nessuno dei recenti update di Google ha un rimedio specifico e dobbiamo quindi lavorare per tentativi nella speranza di invertire il crollo (e a volte non succede).
Profilo backlink: Interventi come la pulizia dei backlink potrebbero richiedere un po’ di tempo prima che Google riconosca e reagisca ai cambiamenti.
Età del sito: Ai siti nuovi serve genericamente più tempo prima che Google li consideri definitivamente come affidabili. Pertanto, è difficile stabilire un tempo esatto per l’implementazione delle strategie SEO.
Gli elementi che influiscono sui tempi delle strategie SEO
Ci sono altri fattori che impattano sui tempi della SEO e sulla velocità con cui arriveranno i risultati, chiaramente, come il fatto che un sito sia già un’entità o meno o l’attuale struttura del sito.
Raramente i SEO “sono abbastanza fortunati da ottenere le chiavi dai siti dei clienti, così da implementare tutte le modifiche richieste in pochi giorni” e più frequentemente ci sono diversi ostacoli che possono rallentare il processo.
Un esempio (e aspetto da valutare) è il “turnaround” del cliente: alcune aziende richiedono un lungo processo di approvazione di qualsiasi modifica necessaria per rendere i loro siti maggiormente SEO-friendly, e quindi i contenuti nuovi e ottimizzati possono richiedere settimane o mesi prima della fine del processo di revisione legale”.
Altre aziende semplicemente non hanno team di sviluppo che le aiutino con il lavoro on-site, quindi si affidano a liberi professionisti: questo è un altro livello di processo back-and-forth che può incidere sui tempi, specialmente quando sono richieste attività tecniche progressive.
Infine, alcuni CMS sono più facili da gestire, mentre altri richiedono competenze tecniche più marcate.
Ci sono anche i problemi legati alla competenza stessa del team SEO a cui deciderete di affidare il vostro sito: se l’ottimizzazione è svolta in modo errato, può richiedere molto più tempo per raggiungere i risultati desiderati, per questo è meglio affidarsi ad una Digital Agency esperta in ottimizzazione SEO
In conclusione, non esiste una risposta unica a questa domanda. Il tempo necessario per le strategie SEO dipende dalla complessità del progetto, dalla competenza e velocità di lavoro del team SEO, dal grado di ottimizzazione del sito e da altri fattori come il turnaround del cliente.
Tempi della SEO: le tre variabili chiave
Quando si parla di SEO, una delle domande più comuni è la durata del processo. Tempi e risultati variano da caso a caso, ma ci sono tre variabili chiave che determinano quanto tempo impiegherà la SEO per ottenere i risultati desiderati. Competitor, inbound link e contenuti.
Competitor SEO
L’ottimizzazione della SEO è un processo che richiede tempo e dedizione. Il monitoraggio dei competitor SEO può aiutare a capire come dovrebbe essere l’ottimizzazione per ottenere risultati migliori. I motori di ricerca come Google utilizzano un algoritmo per classificare le pagine web in base al loro contenuto e, di conseguenza, alla loro posizione nei risultati di ricerca. Pertanto, indagando sui competitor SEO si possono trarre informazioni importanti su quali parole chiave usare, quali contenuti sono più rilevanti e su come strutturare le pagine in modo da garantire la migliore visibilità possibile.
Ad esempio, se stai cercando di fare una ricerca sul tema “marketing digitale”, puoi guardare i risultati della ricerca di Google per vedere quali siti web sono elencati nelle prime posizioni. Se noti che i competitor SEO stanno usando parole chiave specifiche o hanno un certo tipo di contenuto, puoi imparare da loro cosa fare per migliorare la tua SEO. Inoltre, esaminando i loro backlink e le metriche social puoi anche scoprire cosa stanno facendo per incrementare il traffico verso il proprio sito web.
Queste informazioni ti aiuteranno a ottimizzare il tuo contenuto e ad adeguarlo alle tendenze del mercato.
In sostanza, esaminare attentamente i competitor SEO può fornire informazioni preziose su come strutturare la tua strategia SEO. Potrai così evitare errori costosi e ridurre i tempi necessari per ottenere risultati concreti nell’ottimizzazione SEO.
Inbound link Seo
Il peso dei link in ingresso per la quantificazione dei tempi SEO è molto importante. Spiega perché e come una campagna link building di qualità può aiutare l’ottimizzazione seo ed i tempi nel miglioramento del ranking dei motori di ricerca come google.
I link in ingresso forniscono una valutazione molto importante nell’ottimizzazione SEO.
I Backlink sono collegamenti che collegano le pagine web di un sito a quelle di altri siti, ed indicano ai motori di ricerca la qualità è il contenuto del tuo sito.
Quando i motori di ricerca riconoscono che provieni da fonti affidabili e di qualità, la tua autorità sul web sarà aumentata.
Una campagna link building è un modo efficace per ottenere link in ingresso da fonti affidabili.
Una campagna link building ben pianificata mira ad aumentare la visibilità del tuo sito attraverso l’obiettivo di acquisire link in ingresso da altri siti di qualità. Puoi fare ciò creando contenuti interessanti che altri utenti vogliano condividere e collegare con il tuo sito. Il contenuto deve essere interessante e ben scritto, così da attirare l’attenzione dei lettori e incoraggiarli a condividerlo con i loro amici e seguaci. Inoltre, puoi anche raggiungere altri blogger e webmaster chiedendo loro di collegare il tuo contenuto sulle loro pagine.
Una volta eseguita una campagna link building accurata, noterai come i tempi SEO migliorano rapidamente poiché i motori di ricerca comprenderanno quante persone hanno condiviso il tuo contenuto e lo hanno collegato al tuo sito. Ciò indicherà a Google che il tuo contenuto ha un valore aggiunto ed è degno di un miglior posizionamento nella SERP (Search Engine Results Page).
Con sufficiente tempo ed esperienza, è possibile ottenere un alto ranking su Google con una buona strategia SEO che include link in entrata di qualità.
Contenuti Seo
Inevitabilmente, anche il contenuto pubblicato tuo sito web ha un ruolo nella velocità con cui si possono vedere i risultati e la prima cosa da sapere è che la qualità conta molto.
I contenuti che pubblichi devono essere informativi, ben strutturati e pertinenti all’argomento trattato. Inoltre, devono essere unici e originali.
I contenuti di qualità sono una parte essenziale della strategia seo, poiché incoraggiano i motori di ricerca a indicizzare correttamente il tuo sito web.
È importante anche assicurarsi che i contenuti siano ottimizzati con le parole chiave pertinenti. Le parole chiave inclusi nei titoli, nei paragrafi e nelle intestazioni aiutano i motori di ricerca a capire di cosa tratta il contenuto e come posizionarlo correttamente nella loro directory.
Gli utenti possono anche trovare più facilmente il tuo sito web usando queste parole chiave se hanno un ruolo importante nel tuo contenuto.
Infine, è importante aggiornare frequentemente i contenuti del tuo sito web. Questo incoraggia la frequenza di visita da parte dell’utente e aumenta il tempo speso sul tuo sito da parte dell’utente. Più tempo un utente trascorre sul tuo sito web, maggiori sono le probabilità che un motore di ricerca lo classifichi più in alto nella sua directory.
Tenere d’occhio la qualità del tuo contenuto e assicurarsi che sia ben ottimizzato per la SEO è un modo efficace per migliorare la visibilità del tuo sito web su motori di ricerca come Google ed essere trovato più facilmente dagli utenti online.
Conclusioni: Quanto tempo serve alla seo per funzionare?
Le conclusioni che si possono trarre riguardo alla SEO sono principalmente due: la SEO è un processo che richiede tempo prima di dare i risultati sperati. Il secondo punto è che non sempre le tecniche SEO più semplici e veloci sono quelle più efficaci. Per avere successo in una strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca, è necessario un lavoro costante, attento e proattivo.
Anche se non c’è un modo per sapere esattamente quanto tempo ci vorrà prima di ottenere i risultati desiderati, si può dire con sicurezza che il successo della SEO dipende dalla qualità del lavoro svolto. Se gli sforzi sono ben pianificati e mirano a raggiungere obiettivi realistici e misurabili, i risultati possono essere visibili entro pochi mesi.
Affidarsi a professionisti nel settore può essere fondamentale per raggiungere obiettivi di successo nel mondo della SEO.
Professionisti, come noi della Luco Digital Agency, possono offrirti competenze ed esperienze specifiche nell’ottimizzazione della ricerca organica, aumentando le probabilità di obiettivi realistici e misurabili.
Grazie al nostro approccio attento ed esperto, la SEO comincerà a dare i suoi frutti in meno tempo rispetto ad un approccio amatoriale o improvvisato.
Contattaci per una consulenza!