fbpx

E-mail marketing: cos’è e come utilizzarla

E-mail marketing

E-mail marketing: cos’è e come utilizzarla

E-mail marketing: cos’è e come utilizzarla

L’e-mail marketing è una strategia di comunicazione che si basa sulle email.

Questa tecnica può essere utilizzata per promuovere il proprio brand o per aumentare le visite al sito internet o incentivare le vendite di un e-commerce.

In questo articolo vi spiegheremo come fare email marketing e perché è così importante.

Vi mostreremo anche la differenza tra DEM (direct email marketing) e newsletter, due tipologie fondamentali di email marketing.

Infine, capiremo come l’email marketing può essere utilizzato per la fidelizzazione degli utenti e quali sono i vantaggi per l’azienda.

Leggi anche: Content Marketing: come acquisire nuovi clienti online

E-mail Marketing Definizione

L’e-mail marketing è una forma di marketing diretto che si serve della posta elettronica per veicolare messaggi, commerciali e non, in modo diretto e personalizzato, al fine di acquisire nuovi clienti o fidelizzare quelli esistenti.

Come si fa una strategia di email marketing

Una strategia di email marketing prevede l’invio di email a una lista di indirizzi email, generalmente di persone che hanno manifestato il proprio interesse nei confronti della tua azienda o che hanno acquistato da te in passato.

Come creare una campagna di email marketing per generare profitti

Il primo passo è quello di definire gli obiettivi della campagna. Gli obiettivi possono essere vari: generare nuovi lead, aumentare le vendite, fidelizzare gli utenti esistenti, etc.

Una volta che gli obiettivi della campagna sono stati definiti, bisogna identificare il target a cui rivolgersi. Il target può essere definito in base all’età, al sesso, all’occupazione, all’area geografica, all’interesse nei confronti della tua azienda, etc.

Una volta stabiliti questi due elementi, puoi iniziare a costruire la tua campagna di email marketing.

Quali sono i 4 elementi principali per creare una campagna di email marketing efficace

Una strategia di email marketing di successo si compone di un funnel diviso in 4 momenti chiave.

Creazione contenuti

Il primo step è quello di creare contenuti di qualità che possano attirare l’attenzione.

Lead Capturing

Si tratta di catturare gli indirizzi email degli utenti che sono interessati ai tuoi contenuti. Questo può essere fatto, ad esempio, attraverso la creazione di una landing page

Lead Nurturing

Si tratta di costruire un rapporto di fiducia con i lead, inviando loro email di qualità che possano aiutarli nella risoluzione dei loro problemi.

Conversion

Si tratta di convertire i lead in clienti, invitandoli a fare un’azione specifica, come acquistare un prodotto o visitare il tuo sito web.

Differenza tra newsletter e DEM

Newsletter

La newsletter è una email che viene inviata periodicamente a tutti gli iscritti alla propria mailing list. Può contenere sia contenuti editoriali (notizie, approfondimenti, curiosità), sia contenuti commerciali (promozioni, offerte, nuovi prodotti).

DEM

Il DEM (direct email marketing) è un’email inviata a un singolo destinatario, generalmente in risposta ad un acquisto effettuato sul proprio sito. Può contenere sia contenuti editoriali (notizie, approfondimenti, curiosità), sia contenuti commerciali (promozioni, offerte, nuovi prodotti).

Tipologie di Email Marketing

Retention Email Marketing

Si tratta di email che vengono inviate a utenti che hanno acquistato da te in passato, per fidelizzarli e fargli compiere nuovi acquisti.

Lead Nurturing Email Marketing

Si tratta di email che vengono inviate a utenti che hanno manifestato un particolare interesse nei confronti della tua azienda, per convertirli in clienti.

Cross-selling Email Marketing

Si tratta di email che vengono inviate a utenti che hanno acquistato da te in passato, per fargli conoscere i tuoi nuovi prodotti o servizi.

Up-selling Email Marketing

Si tratta di email che vengono inviate a utenti che hanno acquistato da te in passato, per fargli conoscere i tuoi prodotti o servizi di maggior valore.

Email marketing e fidelizzazione dei clienti

L’email marketing può essere utilizzato per la fidelizzazione degli utenti in vari modi. Ad esempio, è possibile invitare gli utenti a iscriversi alla propria mailing list in modo da ricevere periodicamente le newsletter o i DEM. È anche possibile creare delle email personalizzate e inviarle agli utenti in base alle loro preferenze o agli acquisti che hanno effettuato sul proprio sito.

Come creare una campagna di email marketing?

Per creare una campagna di email marketing è necessario seguire alcuni semplici step:

1. Creare una mailing list

2. Selezionare gli indirizzi email a cui inviare la campagna

3. Scrivere i contenuti della campagna

4. Inviare la campagna

I pro ed i contro di una campagna di email marketing?

L’email marketing presenta numerosi vantaggi, sia per l’azienda che per i destinatari delle email.

Tra i vantaggi dell’email marketing per l’azienda possiamo citare:

– una maggiore visibilità del brand;

– un aumento delle vendite;

– una maggiore fidelizzazione dei clienti.

Tra i vantaggi dell’email marketing per i destinatari delle email possiamo citare:

– la possibilità di ricevere contenuti personalizzati in base alle proprie preferenze;

– la possibilità di essere sempre aggiornati sulle novità del brand;

– la possibilità di ricevere sconti e promozioni personalizzate.

Quali sono i limiti dell’email marketing?

L’email marketing presenta alcuni limiti, sia per l’azienda che per i destinatari delle email.

Tra i limiti dell’email marketing per l’azienda possiamo citare:

– il rischio di spam;

– il costo della campagna;

– il rischio di non raggiungere i destinatari delle email.

Tra i limiti dell’email marketing per i destinatari delle email possiamo citare:

– il rischio di spam;

– la possibilità di non ricevere email personalizzate in base alle proprie preferenze.

Iniziare a fare Email marketing: come raccogliere gli indirizzi email

Per iniziare a fare email marketing è necessario raccogliere gli indirizzi email dei propri destinatari. Ci sono diversi modi per fare questo:

– offrire una incentivazione per iscriversi alla mailing list (ad esempio, uno sconto sul primo acquisto);

– inserire un form di iscrizione alla mailing list sul proprio sito web;

– raccogliere gli indirizzi email dei propri clienti tramite i canali di customer care.

Quali sono le migliori pratiche per fare email marketing

Per fare email marketing in modo efficace è necessario seguire alcune semplici regole:

– non inviare email spam;

– segmentare la propria mailing list in base ai diversi target di utenti;

– creare email personalizzate e relevanti per i destinatari;

– inviare le email nel momento giusto.

Quali sono i migliori tool per fare email marketing?

Per fare email marketing in modo efficace è necessario utilizzare i migliori tool disponibili sul mercato. Tra i migliori tool per fare email marketing possiamo citare:

– MailChimp;

– HubSpot;

– MailUp

– SendInBlue

– Constant Contact.

Conclusioni

In conclusione, l’email marketing è una strategia di marketing molto efficace, sia per l’azienda che per i destinatari delle email. Presenta alcuni limiti, ma i suoi vantaggi sono superiori ai suoi limiti.

Se vuoi saperne di più sull’email marketing, puoi consultare il nostro blog o la nostra guida completa all’email marketing.